Da sapere su Lipari
Protagonisti della storia di Lipari.
In quasi tutta Lipari sono stati ritrovati scavi archeologici, ma resta ancora un mistero la statua della bella diana rinomata in tutto il mondo e nonostante le ricerche effettuate non si e ancora potuta ammirare.
I protagonisti della storia di Lipari vanno dal periodo romano fino ai giorni nostri .
Testimonianza di questi popoli sono la necropoli, il castello ma anche l'anfiteatro dove venivano narrate le scene di tutti i giorni.
Nonostante la lontananza dai giorni nostri essi erano molto intelligenti in fatti anche se ancora privi di microfoni erano in grado di ampliare la voce con delle maschere e con l'appropriata posizione della costruzione del teatro.
Lipari fu anche fonte di ispirazione per i libri di Luigi Salvatore D'Austria famosi in tutto il mondo.
Lipari è l'isola più grande delle Eolie, situata al nord della Sicilia.
Si trova a solo un ora di aliscafo da Milazzo e ad un ora e mezza da Reggio Calabria.
Si caratterizza per i suoi paesaggi mozzafiato, ricchi di colori e di natura rigogliosa.
Fioriscono oleandri, Bougainville, agrumi. Si coltivano olive e viti, da cui si ricavano oli e vini delle maggiori qualità.
Il clima è mediterraneo e la primavera-estate è il periodo migliore per godere appieno delle bellezze di questo scenario.
E' ben collegata agli aeroporti di Catania, Palermo e Reggio Calabria.
Lipari è l'ideale punto di partenza per le escursioni alle altre isole, senza trascurare una serata all'anfiteatro durante la stagione cinematografica.
continua Turismo